Villanova del Ghebbo

Villanova del Ghebbo è un comune di circa 2190 abitanti situato nella provincia di Rovigo, lungo la riva sinistra dell'Adigetto. Il territorio è completamente pianeggiante e attraversato da diversi corsi d'acqua, come l'Adigetto, la Rezzinella e lo Scolo Ceresolo. Le prime notizie storiche risalgono al 727 con la costruzione della chiesa di San Zenone, ma l'origine del paese potrebbe essere più antica, legata a popolazioni paleovenete e romane.
Nel corso del tempo, Villanova del Ghebbo ha cambiato nome, da "Villa San Zenone" a "Gazzo", per poi assumere il nome attuale nel 1500. Il paese ha seguito le vicende storiche di Lendinara e divenne un comune autonomo solo dopo il Trattato di Campoformio. Durante le invasioni napoleoniche, gran parte degli archivi municipali furono distrutti.
Tra i monumenti di rilievo si distingue la Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, costruita tra il 1762 e il 1800, e considerata monumento nazionale per la sua imponenza e bellezza architettonica.
Cosa vedere
Le ultime notizie
Imprese del territorio
Ricette del territorio
Il Polesine,
molto più di quanto immagini
Che tu sia interessato alla storia, alla natura o alla gastronomia, scopri il nostro territorio attraverso le nostre sezioni:
polesane Gli eventi Le ricette
polesane
con il contributo di:
Siamo un team di persone appassionate che ha deciso di condividere il proprio amore per il Polesine.
Scopri la nostra storia, i nostri valori e la passione che ci spinge a valorizzare il Polesine e a renderlo una destinazione imperdibile per tutti gli amanti dell'Italia autentica.
Chi siamo