Porto Viro

Porto Viro è un affascinante comune veneto situato a soli 35 chilometri a est di Rovigo, immerso nel cuore del Parco Regionale del Delta del Po. Questa località unica,per le bellezze naturali, offre un'esperienza autentica per chi cerca di esplorare un angolo affascinante d'Italia.

Porto Viro, nato ufficialmente nel 1995, è il risultato dell'unione dei comuni di Donada e Contarina, un processo avviato da un referendum popolare. La sua storia risale a secoli fa, con origini legate al taglio del Po avvenuto nel 1604, commissionato dalla Serenissima Repubblica di Venezia. Il nome "Porto Viro" trae origine dal termine "viero", che si riferisce a un grande cesto di vimini utilizzato per la pesca.

Un Territorio Unico

Situato nel delta del fiume Po, Porto Viro è caratterizzato da un paesaggio variegato che include spiagge, campagne fertili, lagune e le affascinanti "scanni", piccoli isolotti sabbiosi creati dal deposito dei detriti fluviali. La zona è un vero paradiso per gli amanti della natura e per chi desidera scoprire una biodiversità straordinaria.

Il territorio offre numerose opportunità per gli appassionati di escursioni, birdwatching e sport acquatici. I visitatori possono esplorare le incantevoli valli palustri e immergersi nella tranquillità delle lagune. Non perdere l'occasione di assaporare i deliziosi piatti a base di pesce fresco, frutto della tradizione locale.

Nonostante le sfide storiche, come l'alluvione devastante del 1951 e le successive bonifiche, Porto Viro ha saputo risorgere e oggi si fregia del titolo di città, conferito nel 2001 dal Presidente della Repubblica per il suo valore storico e civico.

Cosa vedere

Il fascino senza tempo del Delta del Po
Qui storia, cultura, natura e paesaggio, sorprendono il visitatore sia per vie d'acqua che da terra.
Scopri di più
Distretto Ittico
Un centro vitale per l'attività ittica e la conservazione delle tradizioni locali nel suggestivo contesto del Delta del Po, promuovendo l'integrazione sinergica tra produzione ittica, patrimonio culturale e ambiente naturale.
Scopri di più

Le ultime notizie

Imprese del territorio

Prodotti tipici
Salumi
Salumificio Brugnolo
Le migliori carni suine vengono selezionate e lavorate con maestria, arricchite da spezie e aromi della tradizione veneta, per offrire un prodotto di qualità unica.
Scopri di più
Pane
Pasta
Prodotti biologici
Prodotti da forno
Prodotti senza glutine
Prodotti senza lattosio
Prodotti tipici
Agrifree
Produrre biologico è per noi mantenersi fedeli a un patto di solidarietà con l’ambiente e la natura, guardando al futuro.
Scopri di più
Bevande analcoliche artigianali
Birre artigianali locali
Food&Drink
Snack salati
Birrificio Capolinea 309
Nel cuore del Parco del delta del Po, vi offre le nostre birre artigianali che potrete degustare da sole o assieme ad ottimi piatti della tradizione veneta
Scopri di più
Dolci
Food&Drink
Gelato artigianale
Pasticceria
Prodotti senza lattosio
Gelateria Tropical
Gelateria Tropical, gelateria, caffetteria, yogurteria, il punto di riferimento del gealto dal 1984
Scopri di più
Bellezza
Benessere
Servizi alla persona
Il Tempio della Bellezza di Bonandini Silvia
Il Tempio della Bellezza, specializzato nel dimagrimento, offre trattamenti all'avanguardia, mirati alla piena soddisfazione del cliente
Scopri di più
Noleggio NCC
Trasporto persone
Autoservizi Tiengo Christian
Autoservizi Tiengo Christian offre servizi di noleggio con conducente di auto e pullman GT
Scopri di più
Noleggio NCC
Trasporto persone
Micheletti e Tumiatti
L'autoservizi MICHELETTI & TUMIATTI lavora da oltre 50 anni nel trasporto di persone per viaggi nazionali ed internazionali con pullman, pulmini ed autovetture con conducente.
Scopri di più

Ricette del territorio

Cose da vedere Le eccellenze
polesane
Gli eventi Le ricette
polesane

con il contributo di:

Siamo un team di persone appassionate che ha deciso di condividere il proprio amore per il Polesine.

Scopri la nostra storia, i nostri valori e la passione che ci spinge a valorizzare il Polesine e a renderlo una destinazione imperdibile per tutti gli amanti dell'Italia autentica.

Chi siamo

Il meteo dei prossimi giorni