Lusia

Lusia rimase un piccolo centro fino al 20 aprile 1945, quando subì uno dei più devastanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Il municipio, la chiesa e la bellissima villa Morosini furono completamente distrutti. Dopo la guerra, Lusia venne ricostruita 300 metri più a sud rispetto all’Adige, con una nuova chiesa inaugurata nel 1958.

Oggi, restano alcuni simboli della tragedia, come i resti del campanile trasformato in cappella votiva e una torre della villa Morosini. Oggi Lusia si presenta come un paese moderno, a prevalenza agricola, con vocazione orticola, ricostruito grazie alla determinazione dei suoi abitanti, simboleggiato dall'Araba Fenice nel gonfalone cittadino.

 

L'antico castello dei Morosini, probabilmente costruito sui resti di una villa romana, subì le invasioni barbariche e, nel 1100, fu ristrutturato dagli Estensi. Nel 1305, Lusia venne riconquistata da Francesco D'Este e poi governata dagli Estensi fino al 1395, quando fu ceduta a Venezia. La Repubblica di Venezia sfruttò il controllo fluviale per il commercio, portando a Lusia, nel 1400, una colonna da Costantinopoli, ancora visibile oggi.

I Morosini, patrizi veneziani, si stabilirono a Lusia nel 1600, trasformando il castello in una villa protetta da mura, mentre i nobili Zeno si insediarono nella frazione di Cà Zen. Durante questo periodo fu eretta anche la chiesa arcipretale dedicata ai Santi Vito e Modesto e un campanile alto 62 metri. Poco lontano, a Cavazzana, sorse un oratorio dedicato a Santa Lucia e una parrocchiale del 1796, che conserva importanti opere in legno.

 

Cosa vedere

Le ultime notizie

Imprese del territorio

Ricette del territorio

Cose da vedere Le eccellenze
polesane
Gli eventi Le ricette
polesane

con il contributo di:

Siamo un team di persone appassionate che ha deciso di condividere il proprio amore per il Polesine.

Scopri la nostra storia, i nostri valori e la passione che ci spinge a valorizzare il Polesine e a renderlo una destinazione imperdibile per tutti gli amanti dell'Italia autentica.

Chi siamo

Il meteo dei prossimi giorni