Fratta polesine

Fratta Polesine è un comune italiano situato nella provincia di Rovigo, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Caratterizzato da una storia antica e da una posizione strategica lungo il fiume Adige, Fratta Polesine è un luogo ricco di fascino e tradizione.

Il comune vanta una storia millenaria, che risale all'epoca romana. Numerosi sono i suoi monumenti storici, tra cui la Chiesa di San Giorgio Martire, risalente al XIII secolo, e il Castello, una maestosa fortezza medievale che domina il paesaggio circostante.

Fratta Polesine è rinomata per la sua posizione strategica lungo il fiume Adige, che ha influenzato la sua storia e la sua economia nel corso dei secoli. Il fiume ha favorito lo sviluppo del commercio e dei trasporti, contribuendo alla prosperità della città.

Oggi, Fratta Polesine è una destinazione turistica amata per il suo patrimonio storico e la sua posizione strategica. I visitatori possono esplorare il centro storico della città, partecipare alle numerose manifestazioni culturali ed enogastronomiche che si svolgono durante tutto l'anno e assaporare la cucina tradizionale veneta nei suoi accoglienti ristoranti e trattorie.

Cosa vedere

Museo Etnografico della Civiltà e del Lavoro
Una piccola perla nascosta in provincia di Rovigo con l'obiettivo di conservare le testimonianze del vivace passato contadino polesano
Scopri di più
Villa Badoer, uno dei capolavori del Palladio, patrimonio dell’Unesco
Resta incantato da una bellezza senza tempo e la una storia affascinante, inserita nel suggestivo contesto urbano di Fratta Polesine.
Scopri di più

Le ultime notizie

Imprese del territorio

Ricette del territorio

Cose da vedere Le eccellenze
polesane
Gli eventi Le ricette
polesane

con il contributo di:

Siamo un team di persone appassionate che ha deciso di condividere il proprio amore per il Polesine.

Scopri la nostra storia, i nostri valori e la passione che ci spinge a valorizzare il Polesine e a renderlo una destinazione imperdibile per tutti gli amanti dell'Italia autentica.

Chi siamo

Il meteo dei prossimi giorni